Riccardo Frau, avvocato e dirigente bancario, è autore di decine di saggi giuridici nell’ambito del diritto civile, bancario e assicurativo, gran parte dei quali pubblicati sulla rivista giuridica dell’Università Bocconi.
Già borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente a contratto di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Sassari, ha collaborato, con pubblicazioni e conferenze, con le Università di Bilbao e di Barcellona e, presso quest’ultima, ha partecipato ai lavori del pool ministeriale Grupo de Recerca en Dret Privat, Consum i Noves Tecnologies, nei primi anni 2000. Nello stesso periodo è stato componente della Commissione Paritetica Stato-Regione Sardegna, dove ha svolto attività normativa presso il Ministero degli Affari Regionali.
In ambito musicale, durante gli studi universitari ha fatto parte di una delle formazioni rock più attive in Sardegna negli anni ’80, incidendo il primo disco nel 1983 e partecipando ad alcuni dei principali eventi rock nell’Isola di quel periodo, come Musica Musica, Rokkarea e Rockhaus. Nel 1984 è stato conduttore di una rubrica rock per una delle radio libere locali.
Fondatore nel 1988 del primo gruppo blues di Sassari, con le sue formazioni più recenti ha suonato sia alla manifestazione Ichnos, per il rientro della Brigata Sassari da Nassirya, sia alla XXIV edizione del Festival Narcao Blues, oltre che ad eventi a Milano, Bari e Lucca. Con i suoi gruppi ha tenuto concerti in alcuni dei principali teatri dell’Isola. Nel 2014 ha prodotto il disco <>, esposto al Rolling Stones Museum in Slovenia. Nel 2016 e nel 2019 ha organizzato e partecipato a due concerti nel carcere di massima sicurezza di Sassari-Bancali.
Evento