Raffaella Alois

Raffaella Alois

Avvocata e scrittrice, si occupa di diritto del lavoro, diritti civili e di pari opportunità, ha studiato scrittura creativa e counseling. Da oltre 20 anni, è inserita nel mondo del sociale e del volontariato ricevendo numerose onorificenze. Nel 2019, si affaccia ufficialmente al mondo della scrittura stimolando la discussione sui mali sociali: il cat calling e la violenza sessuale ne “La festa di Andrea” (in Donne sul baratro, edizioni SCM, 2020), il bullismo ne “La Bulla” (in Bulli a scuola, edizioni SCM, 2021), il ghosting in “Sinuessa” (Youcanprint, 2022), gli invisibili in “Gian Del Rio” (GFE, 2023), la violenza di genere ne “L’abbraccio di Medea” (menzione speciale della giuria premio Caruso, 2023), i bambini e la guerra in “Un bambino piccolissimo” (II premio narrativa Enrico Caruso 2024) e ora il caporalato, con introduzione di Gianluca Ferrara e prefazione di Carmen Di Carluccio, docente di diritto di lavoro Università Luigi Vanvitelli. Collabora con centri culturali e associazioni ed è presidente del comitato pari opportunità “Foro di Santa Maria Capua Vetere”. Ha curato numerose rubriche per varie testate giornalistiche locali.

In programma

Prenota il tuo posto

Ingresso gratuito. Puoi prenotare il tuo posto ed arrivare all’ora che vuoi al costo di € 6 via PayPal o con carta di credito/debito con un click.