Scrittore, saggista, storico, filosofo, insegnante giornalista d’inchiesta e musicista italiano. I suoi scritti trattano di storia, filosofia, didattica, scuola, attualità e disimpegno sociale. Autore e giornalista pluripremiato (Premio GuidoGozzano, Premio Scrivere Oltrepensiero. Premio RaccontinellaRete, Premio Giovane Holden, Premio Letterario Lord Byron, Premio Internazionale Città di Como tra altri). All’interno della sua intensa attività di studio e pubblicazione anche per testate nazionali quali la Stampa, Radio Latte e Miele, Radio Border Nights, Byoblu, Visione TV e Pandora TV, si citano: “I Rotschild e gli altri” (2015), “Il Gioco dell’Oca” (2015), “L’Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate” (2017), “La Storia dei Vincitori ed i suoi Miti” (2018), “La passeggiata al Tramonto, Vita e scritti di Immauel Kant” (2018), “Rockefeller e i Warburg, i grandi alleati dei Rotschild” (2019), “L’industria della vaccinazione, Storia e controstoria” (2020), “Cronache di una Pandemia, i primi 9 mesi di un incubo” (2020), “Lobbying” (2021), “La Scuola nel bosco di gelsi” (2021), “Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell’11 settembre” (2021), “I Rotschild in Italia” (2022), “Il milite ignaro. Il calvario di Francesco e di alte centinaia di migliaia di soldati come lui, di cui bisogna tacere” (2023), “Wikipedia, quando internet è questione di vita o di morte” (2023).
Nel 2019 vara il progetto di video blog BoscoCeduo con contenuti ed approfondimenti inediti.