La fabbrica della manipolazione

Sab, 29 Lug 2023 h 20:30

Arianna Editrice, 2022

La fabbrica della manipolazione

Le tappe ideologiche del mondialismo, gli influssi e le tecniche di condizionamento utilizzate dai Poteri Forti per costruire mode e tendenze volte a influenzare e pilotare la mentalità delle masse. Dai primi esperimenti di manipolazione mentale del dopoguerra alla “rivoluzione culturale” degli anni ’60; dalla “nuova morale sessuale” all’ideologia di genere; dalla nascita dell’arte contemporanea alla genesi delle rivoluzioni “democratiche” nei paesi dell’est europeo e del Medio Oriente; dal sorgere della “nuova spiritualità” allo sviluppo dei Fondamentalismi Religiosi, ripercorrendo una storia altra dell’età contemporanea, tanto misconosciuta quanto inquietante.

Autore