La terza teoria

Sab, 26 Lug 2025 h 20:30

Visione Editore, 2025

La terza teoria

Una rivoluzionaria alternativa al neoliberismo globale, che contrappone al dogma della competizione il principio naturale di “risonanza”, per fondare un nuovo modello politico e sociale basato su collaborazione e coesione. Dopo anni di dominio incontrastato delle teorie fondate sulla competizione e sulla selezione naturale come forze guida dell’evoluzione e della società, l’autore propone una lettura radicalmente nuova. Un viaggio tra scienza, filosofia e storia del pensiero, che porta a riconsiderare i fondamenti della società moderna. Attraverso un’attenta analisi che spazia dalla biologia alla fisica quantistica, l’autore dimostra come il concetto di “risonanza” sia un principio fondamentale della natura, in contrasto con il dogma della competizione. Questa visione rivoluzionaria non si ferma al mondo scientifico, ma si estende alla politica e all’economia, mostrando come i modelli competitivi abbiano generato disuguaglianza, malessere sociale e distorsioni nel sistema di potere globale.

Autore

Prenota il tuo posto

L’ingresso è gratuito. La prenotazione del posto a sedere è facoltativa e a pagamento. Clicca qui sotto se vuoi bloccare il tuo posto.