Spettacolo teatrale dell’attrice e regista Patrizia Viglino accompagnata dal pianoforte di Antonella Chironi, ispirato e tratto dall’opera di Sergio Atzeni.
“Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni è un romanzo di fondazione che narra le origini mitiche dei Sardi durante i millenni di solitudine, di lotta contro gli invasori provenienti dal mare, di contaminazioni con altri popoli, in un processo continuo di confronto e di assimilazione mai completato che racchiude il segreto e l’origine di un popolo che è sempre rimasto legato alle proprie ritualità, al senso profondo della propria identità fusa con il luogo, con l’Isola che abitano da tempo immemorabile.
Nascono, fin dagli albori, la figura del Giudice che districa le controversie e decide così e la figura del Custode del Tempo, incaricato di trasmettere a un suo successore l’epopea orale del popolo dei sardi.
L’adattamento, curato da Patrizia Viglino, pone l’accento sulla prima parte del racconto di Sergio Atzeni che traccia le origini della Sardegna pre-nuragica e nuragica, le invasioni dei popoli del mare, l’arrivo dei fenici, degli etruschi e dei genovesi che fuggivano i romani. L’insegnamento che se ne trae nasce dalla constatazione dell’impossibilità di sottrarsi al contatto e al confronto con altri popoli e culture, per crescere ed evolversi. L’accompagnamento al pianoforte di Antonella Chironi impreziosisce il racconto di suggestioni e colori.