White Light (Camena Edizioni, 2022)
Un musicista ex tossicomane viene assunto per tre settimane come sostituto di un farista misteriosamente scomparso. In seguito al ritrovamento di una cartella contenente appunti abbandonati dal precedente occupante del faro, quella che sembra un’occasione per sopravvivere al suo passato si trasforma in una compulsiva ossessione per il misterioso autore. La lettura degli scritti lo guiderà verso una progressiva immedesimazione nei confronti dei personaggi e dei luoghi descritti, favorita dall’assunzione di farmaci e sostanze sconosciute e dalla fascinazione per i bagni di luce bianca che scandiscono le notti sull’isola. Tra Lou Reed, vite fuori dal comune e allucinazioni psichedeliche, un viaggio dentro le radici nascoste dell’infinito.